Di cosa si tratta
E’ un incentivo nella forma di finanziamento a tasso zero (mutuo) a copertura di programmi di spesa, di importo compreso tra 100 mila e 1,5 milioni di euro, per acquistare beni di investimento e/o per acquisire servizi necessari alla gestione. L’ammontare del mutuo (senza interessi) massimo concedibile è pari al 70% delle spese ammissibili (max € 1.050.000) è elevabile all’80% (max €1.200.00) se la start-up ha una compagine interamente costituita da giovani e/o donne o se tra i soci è presente un dottore di ricerca che rientra dall’estero.
A chi è rivolto
- Start-up innovative* di piccola dimensione già costituite da non più di 60 mesi
oppure
- Team di persone fisiche che intendono costituire una start-up innovativa*
* Per start-up innovative si intendono le imprese iscritte nella apposita sezione del Registro delle Imprese. Tra i principali requisiti:
- società di capitali costituite da non più di 48 mesi;
- valore della produzione < 5 milioni di euro;
- costi riconducibili a R&S (Art. 25 del DL n.179/2012)